Nell’ambito del progetto DI5CIS, da un’idea di Elisabetta Bruscolini nasce il primo Metamuseo virtuale, dedicato…
Latest News
-
-
Uncategorized
Darkscape – Apparato per le Quarantore Sitientes venite ad aquas di Andrea Pozzo
by Admindi Anna Maria Giovanna Scardigno Per la tribuna della Chiesa del Gesù a Roma, Andrea…
-
Uncategorized
Digitalizzazione dei testi umanistici: il linguaggio di markup XML e la codifica TEI
by Admindi Marco Pochesci Il programma TEI[1] (Text Encoding Initiative) è stato uno dei primi progetti nel…
-
Uncategorized
Progetto di ricostruzione a scopo multimediale della sala ottagona di Villa dei Gordiani
by Admindi Roberto Malinconico La periferia romana rappresenta un unicum nel panorama internazionale. Quale città, in…
-
Uncategorized
Arte e architettura del metaverso. Utilizzo della tecnologia e nuovi ambienti digitali.
by Admindi Anna Maria Giovanna Scardigno Con l’utilizzo delle nuove tecnologie si assiste all’introduzione di nuovi…
-
di Olga Concetta Patroni Nella chiesa della SS. Annunziata di Gaeta si apre la Cappella…
-
di Ilenia Pennacchi La piazza del Campidoglio è il simbolo della storia e della politica…
-
Arte e tecnologia
Come si illuminavano le opere d’arte. Lezione del prof. Occhipinti all’Università del Lussemburgo
by AdminIl 9 marzo 2022 il prof. Carmelo Occhipinti ha tenuto una lezione presso l’Università del…
-
di Giorgia Caso La rivista National Geographic ha inserito il Museum of the future di…
-
Dal 18 dicembre e fino al 20 febbraio 2022, il Palazzo Marchesi Campanari, dimora storica…
-
Quale presente viviamo e quale futuro costruiamo, se il nostro sguardo non è proteso verso…
-
Uncategorized
Il diritto alla bellezza: contro gli eccessi e gli usi impropri delle luci artificiali.
by AdminIl diritto alla bellezza è stato l’argomento su cui è intervenuta la storica e critica…
-
di Arianna Brunetto, Roberta Cristofari, Maria Gatti, Matteo La Greca, Benedetta Paris Il progetto Figurare. Il…
-
L’arte chiama! Dal telefono analogico allo smartphone per una comunicazione partecipata di Simonetta Baroni All’origine era…
-
di Marina Cafà Sono molte le generazioni che ha saputo coinvolgere e riunire davanti al…