di Michela Apolloni #memorizzarepiudicentooperedartein5minuti #ilfuturismospiegatofacile #tiraccontoilbarocco #imiglioritestipergliamantidellarte #come capirelartecontemporanea Potremmo continuare con uno smisurato elenco…
Admin
-
-
AccessibilitàArte contemporaneaArte e tecnologiaVideoarte
Videoarte, dalla sua nascita alla sua funzionalità nel periodo della pandemia
by Admindi Giulia Bandini In un periodo storico che ha visto la chiusura di musei e…
-
Arte GrecaArte Romana
I marmi Torlonia. Collezionare capolavori. La mostra a Villa Caffarelli
by Admindi Sabrina Pasquale Lo scorso anno l’attesissima mostra sui marmi Torlonia ha stupito tutti riscuotendo…
-
Arte contemporanea
Un robot a Venezia: avanguardia tecnologica alla Biennale di Architettura
by Admindi Ilenia Pennacchi «Una giungla abitata da strane ed affascinanti creature, dove si possa fare…
-
di Armando De Mare “Digitale”: è questo, al giorno d’oggi, l’argomento più studiato, discusso, analizzato…
-
Arte e cultura nel CinquecentoArte e tecnologiaArte rinascimentaleUncategorized
Concretamente virtuale. La manifattura digitale come strumento di studio, integrazione, conservazione e fruizione delle opere d’arte
by Admindi Marco Betti L’avvento della tecnologia moderna, com’è noto, ha segnato una svolta decisiva all’interno…
-
Arte e tecnologia
Come si illuminavano le opere d’arte. Lezione del prof. Occhipinti all’Università del Lussemburgo
by AdminIl 9 marzo 2022 il prof. Carmelo Occhipinti ha tenuto una lezione presso l’Università del…
-
Nell’ambito del laboratorio Didattica Museale Inclusiva[1] dell’Università di Roma Tor Vergata, a cura di Simonetta…
-
Quale presente viviamo e quale futuro costruiamo, se il nostro sguardo non è proteso verso…
-
Arte contemporanea
«…E quindi uscimmo a riveder le stelle»: quando l’arte diventa ambasciatrice del diritto alla bellezza
by Admindi Marina Manuela Cafà Quando la magia della notte ci regala lo spettacolo degli spettacoli…